
Text by Gabriele Malorgio
La stessa attenzione la cura e la passione che la veleria di Senigallia da oltre 29 anni pone nella realizzazione dei suoi prodotti, vuole che sia trasmessa al cliente finale grazie al supporto dei suoi promoter, già presenti in Puglia, da dove il progetto nasce, ma che presto si estenderà in tutta la penisola. Chiunque lo desideri avrà l’opportunità di vedere e toccare con mano il prodotto nato dallo studio e dalla progettazione dei velai e delle lunghe ed inesorabili ore di test in acqua messe a punto dal team Challenger, tutto questo armando ogni vela con il proprio albero Challenger dedicato su cui questa è stata tagliata.
“Sentiamo di dover tradurre in fatti concreti le esigenze di ogni windsurfista che desidera testare un prodotto ” ha dichiarato Claudio Badiali “noi di Challenger siamo in grado di dare questa opportunità, mettendo a disposizione la nostra esperienza il nostro bagaglio tecnico consigliando nell’ acquisto e indirizzando il cliente in una scelta sicura di qualità adatta alle sue esigenze specifiche, ed in grado di fornire un’adeguata assistenza post vendita. Consideriamo questo un valore aggiunto e non ci limiteremo a fornirlo con singoli eventi, ma sarà possibile testare i prodotti Challenger tutto l’anno compatibilmente con le disponibilità del prodotto. Vogliamo che l'immagine del nostro prodotto made in Italy continui ad essere rappresentata dall'insieme dalle percezioni che di essa ha il pubblico, il modo migliore perché questo accada è quello di dare ai nostri clienti tutto questo facendo stabilire un contatto diretto con il prodotto finale”.
Nessun commento:
Posta un commento