Testo e Foto Roberto Da costa

Testata in giro per il litorale laziale, con onda piccola e al Golfetto con l’acqua iper piatta questa tavola dalla grafica unica si è rivelata un vero jolly.
Partiamo con le misure.
Lunghezza :239
Larghezza :65
Volume 105 litri
Peso:5.7 a secco”intendo senza accessori”
Accessori in dotazione :Pinna ,Straps e sacca da viaggio
Valvola di sfiato AUTOMATICA!!!
Pinna: Mean line 22 Freestyle attacco Power Box
Peso completo d’accessori : 6.200 grammi

Peter Thommen , come ampiamente specificato nelle presentazioni dei modelli precedenti si è affidato al Bambù per abbellire e rendere più rigide “e di conseguenza più durature “le sue creature, la linea è vasta, e comprende molti modelli di tavole, Wave, slalom ,Freeryde, e anche il Sup, disciplina questa che sembra avere sempre più consensi anche sulle nostre coste.
La tavola mi è arrivata in Sicilia il 25 agosto ed ho avuto modo di godermela per benino e di confrontarla “in acqua “con altre tre/quattro tavole dello stesso litraggio,( apro una parentesi di chiarimento e spiegazione ,tanto per essere il più chiaro possibile e il più lineare ed onesto possibile) le tavole da me provate ,sono tavole freestyle e sono tutte 2010,e tutte molto di tendenza.
Nell’ordine Star B. RRD e Tabou, tutte,e dico tutte ottime per fare Freestyle, ma tutte molto diverse fra loro, sia nell’approccio e tanto in manovrabilità, includerei anche il mio Drops Stubby, fedele compagno d’avventura, venduto “hai me!” poco prima della partenza in terra Sicula.

La tavola una volta settata per l’esigenza del surfer che la userà si fa apprezzare per il suo navigare silenzioso e confortevole, “ una cosa da non sottovalutare è questa, quanto una tavola sia libera una volta portata in planata, questa particolarità non è propria i tutte le tavole da windsurf,”specialmente nelle tavole freestyle” ma è propria solo di quelle tavole con una Rocher line ben concepita , e studiata per avere il max della manovrabilità e del confort in manovra.
In manovra I rails mordono poco l’acqua e di conseguenza la strambata avviene in maniera fluida, e ben controllata.
Virata,la prua larga e piatta di questo Style x 105 con i suoi 65 cm di larghezza max posizionati poco più avanti alla scassa del piede d’albero facilitano non poco questa manovra, permettendo anche hai meno bravi di eseguirla senza troppa fatica e con garanzia di successo.
La prua larga ed il leggero scoop della stessa favoriscono lo spunto in planata e soprattutto il passaggio delle schiume più insidiose sotto riva nelle giornate di onda di scaduta.

Volendo questo scafo lo si può utilizzare anche come un piccolo Freeryde,utilizzato con vele da 6.5/6.7 e sostituendogli la pinna con una 28/30 freeryde lo Style x 105non delude, anzi…. restituisce tutto il divertimento che un surfista freeryde cerca, con quel pizzico di manovrabilità che non guasta mai .
Passiamo al Freestyle , la disciplina per la quale questo piccolo Thommen è stato concepito, due le scuole di pensiero”tanto per lo Shape che lo ha creato,e tanto per Surfer che la deve utilizzare “
Per capirci.. i primi sono tutti quelli che amano fare del Freestyle il loro stile di vita,”gare incluse”, quindi bordi corti, manovre radicali e pochi compromessi nell’altra metterei tutti quelli che come il sottoscritto amano si fare del Freestyle ma a 360 gradi quindi… manovre nuove “per quel che si può” e anche manovre Old Style , il tutto con moderazione e senza farne uno stile di vita alla ennesima potenza, questo è il target di questo scafo, che fa della duttilità il suo punto di forza.
Di seguito l’elenco delle manovre che si chiudono senza sforzi eccessivi con questo Style X 105:
Flaka, , Gruuby, Willy skipper, Vulcan,Spock vari, Showe It e Forward iclusi.. ovviamente da non escludere anche manovre Switch “Ovviamente per chi le sa già eseguire”. …
Il comportamento in manovra è molto prevedibile, la tavola ha bisogno di un impulso deciso nello stacco, questo per poterla poi controllare meglio in slide, una volta che la tavola impatta l’acqua la rotazione avviene in maniera lenta e controllabile, aiutando anche chi è alla prime armi con le manovra freestyle.

Concludo questo mio test con due consigli per chi volesse acquistare questa tavola; Peter Thommen ha voluto fondere in questo scafo tutta la sua arte di shaper , unendo in una sola tavola tutta l’essenza del Free Surfing a 360gradi , quindi se siete alla ricerca di una tavola per fare le gare , bè questa non fa al caso vostro “anche perché nel catalogo Thommen board 2011 non è prevista una linea Freestyle con litraggi alternativi al 105 “
Se invece cercate una tavola Free /wave/ style da utilizzare nelle più svariate situazioni di vento e mare ....allora questo Style X 105 Bamboo è lo scafo che fa per voi.

Special Tanks
Al 360,CHALLEGERSAILS , GASFINF,ION , WINDSURFPARADISE ROMA, E T1 BOARD
Info sui prodotti Thommen:
www.windsurfparadise.comwww.thommen1.com